L’ampliamento di una zona residenziale, il collegamento di una rete regionale di vie ciclabili, l’addensamento di un centro cittadino oppure il coordinamento intercomunale per quanto concerne il trasporto pubblico locale: ecco alcuni esempi che illustrano la diversità e la complessità della pianificazione del territorio e della mobilità.
La guida mira a incoraggiare le autorità locali, in particolare nelle aree montane e rurali, a impostare attivamente la politica abitativa del proprio Comune. Illustra inoltre le possibilità d'intervento di cui dispongono i Comuni e le offerte di sostegno da parte della Confederazione e dei Cantoni. Fra queste si distingue l'opzione della costruzione di abitazioni di utilità pubblica.
La Confederazione, i Cantoni, le Città e i Comuni pubblicano insieme una guida all’applicazione dell’Inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere d’importanza nazionale (ISOS) nelle città e nei villaggi. Questo documento si rivolge alle autorità comunali e cantonali e fornisce raccomandazioni operative e procedurali concrete per la pianificazione degli insediamenti di particolare valore.