Un sostegno ai comuni per la realizzazione di sondaggi partecipativi sul traffico

am 13. November 2025
Tempo di lettura: ca. 2min

State pianificando un sondaggio online sulla sicurezza dei percorsi casa-scuola nel vostro comune? Desiderate discutere in un gruppo di lavoro l’accettazione del limite di velocità di 30 km/h in determinati quartieri? Oppure volete dialogare direttamente con gli utenti della strada in un incrocio dove si verificano numerosi incidenti?

I problemi del traffico preoccupano gli abitanti della maggior parte dei comuni e spesso le posizioni si irrigidiscono inutilmente e rapidamente a causa di pregiudizi di vario genere. Nell’ambito di un processo partecipativo, dati raccolti con metodo e rigore contribuiscono spesso a promuovere il dialogo tra il comune e la popolazione, orientandolo verso la ricerca di soluzioni condivise.

Una nuova pubblicazione dell’Ufficio federale delle strade (USTRA) fornisce indicazioni pratiche per la realizzazione di sondaggi sul traffico nei comuni. Schede metodologiche specifiche illustrano in modo concreto quali metodi siano particolarmente adatti a quali temi e come procedere in pratica.

Il rapporto è disponibile (in tedesco e in francese) qui, mentre la norma VSS (Associazione svizzera dei professionisti della strada e dei trasporti) corrispondente, a pagamento, è disponibile qui.

Dietro lo studio si trova un gruppo di lavoro composto da Interface Politikstudien Forschung Beratung AG, l’Università di Lucerna e Metron AG.

Per ulteriori informazioni, contattare: Prof. Dr. Ueli Haefeli, haefeli@interface-pol.ch


Condividi l'articolo

Informativa sulla protezione dei dati

Informazioni sull'uso dei cookie. Al fine di sviluppare il nostro sito web in modo ottimale e migliorarlo continuamente, utilizziamo i cookie. Continuando a utilizzare il sito web, l'utente accetta l'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni al riguardo, si prega di consultare le nostre informazioni sulla protezione dei dati.