Il Comune
Accanto ai cantoni e alla Confederazione, i comuni rappresentano il terzo livello statale istituzionale e la loro regolamentazione e definizione è ancorata nelle relative costituzioni cantonali. A livello federale esiste un articolo costituzionale sull’autonomia dei comuni, che hanno diritto di essere consultati. Per tale ragione, durante lo svolgimento delle proprie attività, la Confederazione deve tenere conto dei possibili effetti sui comuni. Oltre a ciò, il principio di sussidiarietà garantisce che la Confederazione debba assumere un compito solo se non può essere svolto dagli altri livelli federali. I compiti e le competenze nei comuni sono molteplici e diversi, cosa che rende l'impegno politico a livello comunale stimolante e avvincente.
La tutela dell’autonomia comunale è un compito che accompagna costantemente l’ACS a livello federale. Anche l'attuazione di nuove leggi federali da parte della Confederazione è una cosa che va continuamente monitorata, affinché i comuni non diventino «agenzie esecutive» dei cantoni e siano in grado di portare a termine i propri doveri in modo coordinato a livello locale o regionale. Oltre alle varie divergenze, esistono anche molti interessi comuni tra i livelli di governo, come ad esempio il mantenimento di un vivido sistema di milizia in ambito politico. Accanto al federalismo e alla democrazia diretta, il sistema di milizia è un pilastro che ha contribuito al successo del modello svizzero. Il sistema di milizia permette alla politica svizzera di rimanere vicina ai cittadini. Attraverso l’«Anno del lavoro di milizia 2019», l’ACS ha posto l’accento sull’importanza di questo tema e si è impegnata a rafforzare il sistema di milizia anche tramite ulteriori misure, come ad esempio la certificazione delle capacità gestionali dei membri degli esecutivi comunali. La partecipazione politica e sociale è un altro tema importante. Qui va ricordato il progetto quinquennale «in comune» dell’ACS, il cui obiettivo concreto è quello di promuovere la partecipazione a livello comunale.
Non sono disponibili voci corrispondenti
ePubblicazione per comuni e città
Organo responsabile per il programma quadro d'insegnamento per il diploma di diritto SSS
Associazione FPS ap
Carta giornaliera risparmio Comune
Campus Democrazia
Sistema di milizia
in comune
Conferenza nazionale sul federalismo
Premio per il federalismo
Label cyber-safe.ch
Amministrazione digitale svizerra
Comunicati stampa
Altri articoli interessanti
-
06. giu 2025Tempo di lettura: ca. 3min
AG dell’ACS: i comuni chiedono il rispetto della loro autonomia
-
14. maggio 2025Tempo di lettura: ca. 2min
Utilizzo della musica: obbligo di remunerazione della SUISA
-
02. maggio 2025Tempo di lettura: ca. 2min
AG dell’ACS il 6 giugno all’insegna dell’autonomia comunale