Bild
Bild

Progettare la politica abitativa per gli alloggi di domani – 50 anni dell’Ufficio federale delle abitazioni UFAB

data

ve, 7. nov 2025

luogo

Bern

organizzatore

Ufficio federale delle abitazioni UFAB

Lo spazio abitativo diminuisce, gli affitti aumentano e la politica dell’alloggio si trova ad affrontare grandi sfide. Da 50 anni l’Ufficio federale delle abitazioni (UFAB) svolge un ruolo centrale nella politica svizzera dell’alloggio impegnandosi a favore di abitazioni sostenibili, a prezzi accessibili. In occasione dei 50 anni dell’UFAB, il Simposio 2025 guarderà ai successi conseguiti, ma anche a quello che rimane da fare e agli approcci da adottare nell’ambito della politica dell’alloggio svizzera. Come vivere in modo sostenibile, anche dal punto di vista sociale, da qui al 2040? Che provvedimenti vanno presi per affrontare il cambiamento climatico, energetico e sociale? Diversi esperti a livello ambientale, energetico, sociale, politico, di pianificazione del territorio e del mercato immobiliare dibatteranno di questi importanti temi. 

Il Simposio si concentrerà sul nuovo kit modulare per alloggi a prezzi moderati dell’UFAB, che intende fornire a città e Comuni non solo esempi positivi, ma anche strumenti concreti e affidabili per forgiare la propria politica dell’alloggio. 

Con servizio di interpretazione (d/f)

Costi: CHF 250

Per ulteriori informazioni e per registrarsi, fare clic qui.

Lunedì 10 novembre 2025, presso l'Hotel Artos di Interlaken, si terrà anche il simposio «Comuni turistici: aumentare il numero delle abitazioni principali ». È sempre più difficile trovare un’abitazione a prezzi accessibili nei Comuni turistici di montagna. Questo genera diversi problemi, come un elevato onere finanziario per le famiglie, l’estromissione delle economie domestiche vulnerabili o la mancanza di manodopera. Il simposio «Comuni turistici: aumentare il numero delle abitazioni principali» discute le strategie per affrontare il problema da parte dei Comuni e delle regioni interessate. 

Al mattino, la conferenza illustrerà la situazione del mercato dell’alloggio nelle regioni di montagna partendo da diversi punti di vista, mentre il pomeriggio verrà dedicato all’apprendimento reciproco e alla ricerca di soluzioni. I vari workshop tratteranno di strategie e politiche di costruzione degli alloggi, alloggi sostenibili e adeguati alle esigenze, collaborazione regionale, politica fondiaria attiva e gestione degli edifici esistenti e del centro storico. Verranno discussi approcci concreti per creare una maggiore offerta di abitazioni principali nei Comuni turistici. È possibile partecipare a due workshop. 

Per ulteriori informazioni, fare clic qui.

Informativa sulla protezione dei dati

Informazioni sull'uso dei cookie. Al fine di sviluppare il nostro sito web in modo ottimale e migliorarlo continuamente, utilizziamo i cookie. Continuando a utilizzare il sito web, l'utente accetta l'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni al riguardo, si prega di consultare le nostre informazioni sulla protezione dei dati.