Bild
Bild

Assemblea generale dell'Associazione dei Comuni Svizzeri

data

ve, 6. giu 2025, 10:15  - 12:30 

luogo

Vernier

organizzatore

Associazione dei Comuni Svizzeri

Insieme alla Confederazione e ai cantoni, i comuni costituiscono i pilastri del federalismo in Svizzera. Dall’entrata in vigore della «nuova» Costituzione federale (Cost.) il 1° gennaio 2000, l’articolo 50 Cost. obbliga la Confederazione a tenere conto, nell’ambito del suo agire, delle conseguenze per i comuni e a prendere in considerazione gli interessi particolari degli agglomerati, delle città e delle regioni di montagna. Ciò significa che l’autonomia comunale è garantita costituzionalmente da un quarto di secolo: un motivo per cui festeggiare, ma anche per riflettere in maniera critico-costruttiva.

Quali passi hanno compiuto la Confederazione e i cantoni negli ultimi 25 anni per includere il livello comunale come partner paritario? L’attuazione dell’articolo costituzionale è sufficiente o c’è ancora margine per tenere maggiormente conto delle richieste dei comuni? In quali ambiti ai comuni serve maggiore libertà di manovra? E in che misura, la Confederazione, prende sul serio la collaborazione con i comuni in «tempi di crisi»? Vogliamo approfondire queste domande durante la nostra Assemblea generale (AG) che si terrà il 6 giugno 2025 a Vernier/GE. In occasione della nostra AG avrete l’opportunità di firmare una «Dichiarazione dei comuni e delle città», che in autunno consegneremo al consigliere federale incaricato Beat Jans. Saremmo lieti di accogliere a Vernier anche una delegazione del vostro comune! Il termine per l’iscrizione scade lunedì 26 maggio 2025.

Volantino del programma

I documenti importanti e il modulo di iscrizione sono disponibili qui.

Informativa sulla protezione dei dati

Informazioni sull'uso dei cookie. Al fine di sviluppare il nostro sito web in modo ottimale e migliorarlo continuamente, utilizziamo i cookie. Continuando a utilizzare il sito web, l'utente accetta l'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni al riguardo, si prega di consultare le nostre informazioni sulla protezione dei dati.