All’Assemblea generale dell’Associazione dei Comuni Svizzeri (ACS) del 24 maggio 2018 a Brugg i delegati hanno eletto nel Comitato tre nuovi membri: le consigliere nazionali Priska Seiler Graf e Roberta Pantani Tettamanti nonché Stéphane Coppey, presidente dell’Associazione dei comuni vallesani. Dopo la parte statutaria, si è dato spazio al tema «Mantenere vitali i nuclei storici».
Il turismo della spesa e il commercio online hanno modificato sensibilmente le abitudini dei consumatori, con ripercussioni dirette su numerosi nuclei storici. La moria dei negozi è sotto gli occhi di tutti. Oltre al turismo della spesa e al commercio online, altri fattori che influiscono sui centri urbani e i nuclei storici sono:
Affrontare attivamente i cambiamenti
Per l’ACS è importante che i nuclei delle città e dei comuni rimangano vitali e vivibili. «I nuclei storici creano identità e conferiscono a un comune il suo carattere. Il centro dell’abitato è pertanto anche elemento integrante del sentimento di attaccamento degli abitanti al loro comune», ha affermato a Brugg Hannes Germann, consigliere agli Stati e presidente dell’ACS. Ma non si tratta di ripristinare lo stato ideale di una volta, dato che i centri urbani e i nuclei storici sono da sempre soggetti a un’evoluzione costante.
L’obiettivo consiste invece nell’affrontare attivamente i cambiamenti. Va tuttavia considerato che a svolgere una funzione di luogo di incontro non sono solo i negozi, l’artigianato e la ristorazione, ma anche gli spazi di coworking, l’amministrazione, le scuole, i parchi, la cultura e gli eventi. «È importante che un comune rifletta su questi temi: cosa caratterizza il nostro nucleo, cosa rappresenta e che aspetto deve avere?», ha sottolineato Germann.
I cambiamenti aprono prospettive per stimolare nuovi sviluppi. «Le città sono da sempre un riflesso della nostra società. I cambiamenti attuali, ma anche quelli futuri, rappresentano una grande sfida per tutte le persone coinvolte, ma aprono anche prospettive per lo sviluppo dei nostri centri», ha affermato Barbara Horlacher, sindaca della città di Brugg. Ma è necessario che tutti siano disposti ad accogliere positivamente i cambiamenti e ad avviare e attuare misure efficienti e al passo coi tempi. Thomas Bretscher, titolare della Retail Impulse GmbH, ha sottolineato che Retail ha bisogno di un centro città pianificato strategicamente, sviluppato in modo sostenibile sul piano operativo.
In una tavola rotonda sono quindi state discusse idee e soluzioni per mantenere attraenti e vitali i nuclei storici. Un podcast della tavola rotonda (in tedesco) è reperibile qui.
Tre nuovi membri del Comitato
Nella parte statutaria dell’Assemblea generale dell’ACS i delegati hanno eletto quali nuovi membri del Comitato:
Christine Bulliard-Marbach e Stéphane Pont si sono dimessi dal comitato. I delegati hanno pure approvato le altre questioni statutarie, ossia il rapporto annuale 2017, il conto annuale 2017, lo scarico al comitato e la determinazione delle quote sociali 2019 (immutate).
Associazione dei Comuni Svizzeri
Casella postale, Laupenstrasse 35, CH-3001 Berna
031 380 70 00 - verband(at)chgemeinden.ch
2013. Tutti i diritti riservati. Vi invitiamo a leggere le «Condizioni generali, Protezione dei dati» prima di continuare con questo sito web.