Sicurezza e salute sul posto di lavoro sono un obbligo giuridico dei datori di lavoro. Nei comuni è l’esecutivo ad assumersi le responsabilità come datore di lavoro. Più che un obbligo giuridico , oggi la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute sono parte integrante della gestione delle risorse umane e hanno come obiettivo di soddisfare al meglio i dipendenti e di mantenerli in buona salute.
Molte associazioni professionali in Svizzera hanno sviluppato per i loro membri delle soluzioni settoriali destinate ad una applicazione efficace e vantaggiosa della sicurezza sul lavoro e protezione della salute. L'Associazione dei Comuni Svizzeri (ACS) ha fondato, con la collaborazione dell’Associazione delle città svizzere e di altri promotori, l’Associazione svizzera per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute, che realizza ed applica la soluzione settoriale per i propri membri. L'ACS ha un posto fisso in seno al comitato direttivo dell’associazione.
Sicurezza sul lavoro Svizzera (nome abbreviato) propone una soluzione settoriale globale per i servizi pubblici, che viene costantemente aggiornata e migliorata. L’associazione forma i coordinatori della sicurezza (CS) in funzione dei compiti che sono loro assegnati. L’associazione offre inoltre un ventaglio di prestazioni adattata ai singoli bisogni.
Contatto:
Associazione Svizzera per la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute
Mainaustrasse 30
8034 Zurigo
tel. 044 388 71 91
e-mail
Associazione dei Comuni Svizzeri
Casella postale, Laupenstrasse 35, CH-3001 Berna
031 380 70 00 - verband(at)chgemeinden.ch
2013. Tutti i diritti riservati. Vi invitiamo a leggere le «Condizioni generali, Protezione dei dati» prima di continuare con questo sito web.