Un primo sondaggio tra i Comuni condotto nel 2017 dal Dipartimento lavoro sociale della Scuola universitaria professionale di Lucerna (HSLU-SA) per conto dell’ACS fornisce una panoramica delle strategie e degli approcci comunali nell’ambito del sostegno alla prima infanzia nei Comuni piccoli e medi. L’analisi della situazione mostra come i Comuni impostano e gestiscono le offerte nell’ambito del sostegno alla prima infanzia, il modo in cui creano reti in questo settore, dove necessitano supporto per quanto riguarda lo sviluppo e/o l’attuazione di approcci e/o strategie comunali e in quali ambiti i Cantoni possono fornire un appoggio sussidiario e creare reti.
L’UFAS, in collaborazione con l’ACS, ha realizzato una guida destinata in particolare ai Comuni di piccole e medie dimensioni che desiderano creare o ampliare l’offerta nell’ambito del sostegno alla prima infanzia. La presente guida fornisce una panoramica degli studi e degli approcci esistenti sul tema del sostegno alla prima infanzia. La guida riassume i vantaggi del sostegno alla prima infanzia per i Comuni e fornisce suggerimenti pratici e concreti per elaborare e attuare una strategia comunale in tre fasi.
Durante sei seminari regionali nelle tre grandi regioni linguistiche della Svizzera sono stati presentati sia i risultati del sondaggio tra i Comuni sia la guida sull’attuazione di strategie e approcci comunali per il sostegno alla prima infanzia in Comuni piccoli e medi.
Associazione dei Comuni Svizzeri
Casella postale, Laupenstrasse 35, CH-3001 Berna
031 380 70 00 - verband(at)chgemeinden.ch
2013. Tutti i diritti riservati. Vi invitiamo a leggere le «Condizioni generali, Protezione dei dati» prima di continuare con questo sito web.