26.11.2020
Secondo noti virologi, il coronavirus può infatti essere trasmesso anche attraverso l’aria che circola negli ambienti. In questo contesto, oltre alle note regole di igiene e di comportamento, il ricambio d’aria all’interno degli edifici acquista un ruolo di centrale importanza. Diverse ricerche dimostrano che il rischio di infezione può essere sensibilmente ridotto aumentando la portata d’aria esterna. La società svizzera degli ingegneri e degli architetti ha elaborato – anche all’attenzione delle amministrazioni comunali – raccomandazioni per una prevenzione mirata nel settore edile.
Associazione dei Comuni Svizzeri
Casella postale, Laupenstrasse 35, CH-3001 Berna
031 380 70 00 - verband(at)chgemeinden.ch
2013. Tutti i diritti riservati. Vi invitiamo a leggere le «Condizioni generali, Protezione dei dati» prima di continuare con questo sito web.