La Consigliera nazionale Priska Seiler Graf (PS/ZH), membro del Comitato dell’Associazione dei Comuni Svizzeri (ACS), ha presentato nell’attuale sessione estiva un postulato volto a potenziare il sistema di milizia. Di conseguenza, il Consiglio federale è incaricato di esaminare, assieme alla Conferenza universitaria svizzera, alle università e all’ACS, in che modo i membri dell’esecutivo comunale possano farsi accreditare le competenze acquisite durante la loro carica a titolo di formazione/formazione continua in campo universitario (CAS, DAS, MAS, p. es. nel campo della pubblica amministrazione; MBA, EMBA).
Il postulato è una delle tre misure concrete che l’ACS ha adottato sulla scia del suo «Anno del lavoro di milizia» volto a rafforzare il sistema di milizia. È già stato implementato il certificato «Gestione comunale», che l’ACS assegna insieme all’Associazione svizzera dei quadri. La terza misura – visite alle classi scolastiche – è prevista ma è stata rinviata a causa della situazione pandemica.
Al postulato (in tedesco)
Ulteriori informazioni sul certificato «Gestione comunale» (in francese)
Ulteriori informazioni sul sistema di milizia
Associazione dei Comuni Svizzeri
Casella postale, Laupenstrasse 35, CH-3001 Berna
031 380 70 00 - verband(at)chgemeinden.ch
2013. Tutti i diritti riservati. Vi invitiamo a leggere le «Condizioni generali, Protezione dei dati» prima di continuare con questo sito web.