Informazioni ben comprensibili e facilmente accessibili sull’offerta di consulenza aiutano le persone povere a migliorare la loro situazione. Lo studio condotto dalla Scuola universitaria professionale di Berna su mandato del Programma nazionale contro la povertà ha rilevato le offerte di consulenza polivalenti a bassa soglia, le piattaforme online e i gruppi di autoaiuto.
Esso fornisce una panoramica sui servizi d’informazione a bassa soglia dei Cantoni e delle principali Città svizzere, sulle proposte di consulenza delle opere assistenziali, sui centri di consulenza sociale delle chiese e sulle organizzazioni di interessati. Inoltre, pone le basi per sviluppare (ulteriormente) siti Internet d’informazione destinati alle persone povere in funzione dei loro bisogni. Dall’analisi è emerso che le strutture di accesso e le possibilità di consulenza variano notevolmente a seconda dei gruppi target interessati e del luogo in cui sono previste. La versione integrale dello studio (in tedesco con riassunto in italiano) può essere scaricata in formato PDF.
Associazione dei Comuni Svizzeri
Casella postale, Laupenstrasse 35, CH-3001 Berna
031 380 70 00 - verband(at)chgemeinden.ch
2013. Tutti i diritti riservati. Vi invitiamo a leggere le «Condizioni generali, Protezione dei dati» prima di continuare con questo sito web.